Partendo dal diagramma concettuale di un lampione, visto come la combinazione di un’asta verticale e di un fascio luminoso orizzontale, Tagliente è stato sviluppato come la transizione, scolpita e sfaccettata, tra le direzioni verticale ed orizzontale.
TAGLIENTE
TIPOLOGIA Progettazione prodotti
STATO Incarico, Costruito
LUOGO -
ANNO 2011
CLIENTE ewoLAB
DESIGN TEAM Eva Castro, Ulla Hell, Holger Kehne, Chuan Wang
PHOTO CREDIT Oskar Da Riz
Sfidando lo status onnipresente e generico dei lampioni, questa scultura angolare e multifaccettata appare diversa da ogni angolazione, invitando il passante casuale a girargli intorno, per coglierne la forma.
Con l’avvento delle lampade a LED, adatte per l’illuminazione esterna, ewo, produttore internazionale di sistemi d’illuminazione di alta qualità con sede a Bolzano ha chiesto a Plasma Studio di sviluppare un nuovo tipo di illuminazione stradale adeguata a questa nuova tecnologia. Dopo un periodo intensivo di progettazione digitale, la svolta è arrivata grazie ad un workshop pratico presso gli stabilimenti di produzione ewo.
Vedere un prototipo alla sua altezza reale di 6 m ha dato inizio a un processo di continua regolazione e perfezionamento.
Rimanendo sospeso tra la forma industriale e quella naturale, osserviamo che il rapporto dell’oggetto con il contesto è sorprendentemente versatile. Il lampione è stato esibito per la prima volta all’esposizione di Plasma Studio „Nodal Landscapes“ al DAZ di Berlino, dove si ricreava un’estensione dinamica delle griglie ortogonali di un tipico „Hinterhof“ berlinese. In seguito l’oggetto è stato esposto davanti alla sede centrale della ewo, in un contesto contemporaneo che gli permetteva di articolare il legame tra lo sfondo roccioso naturale e le strutture ortogonali artificiali.