Un edificio storico viene modificato attraverso interventi mirati per creare un’alta qualità della vita in un’architettura contemporanea ed aperta.
SCHÄFER ROOFSCAPE
TIPOLOGIA Residenziale, Interni, Ristrutturazione
STATO Incarico, Costruito
LUOGO San Candido, Italia
ANNO 2012 - 2014
CLIENTE Privato
DESIGN TEAM Eva Castro, Ulla Hell, Holger Kehne, Peter Pichler, Maya Shopova, Chuan Wang
PHOTO CREDIT Michael Pezzei, Holger Kehne
L’edificio è situato nel centro storico della zona pedonale di San Candido. Nei piani inferiori c’è un grande magazzino. I piani superiori, parzialmente inutilizzati e lo spazio sul tetto sono stati ristrutturati in quattro spaziosi appartamenti per il cliente e le sue tre figlie. La facciata principale verso Michaelsplatz e la zona pedonale è tutelata da norme di pianificazione locali e non è stata quasi cambiata dalla conversione, il design è quindi in gran parte focalizzato sul lato rivolto verso la piazza ad ovest. Si esplora come tagli e pieghe possano essere impiegati per espandere i limiti della diffusa tipologia del tetto a falde: ampi balconi vetrati ritagliati nella falda creano luminose e contemporanee condizioni dell‘abitare e permettono di avere un generoso spazio esterno che è raro in questo tipo di densità urbana.
Contrariamente ai soliti paesaggi di montagna, i tagli sul tetto sembrano più calmi e meno evidenti, il tetto a due falde rimane intatto nella sua forma ampia. L’interno, tuttavia, si sviluppa in una sfaccettatura differenziata, beneficia di una generosa incidenza di luce sui tagli diagonali, la luce entra e vengono create delle viste, gli sguardi vengono schermati.