Il sito per questo Acquario e Museo di grandi dimensioni si trova sulla soglia tra il nucleo della città medievale di Stralsund ed il mare, su un’isola portuale artificiale.
Oceanographic Museum
TIPOLOGIA Culturale, Museo
STATO Concorso
LUOGO Stralsund, Germania
ANNO 2002
CLIENTE Privato
DESIGN TEAM Eva Castro, Ulla Hell, Holger Kehne
Considerando il sito come un dispositivo di connessione tra le due diverse condizioni urbane, è stato formulato l’edificio nella sua circolazione, programma e materialità come un volume aperto e poroso, con accessi multipli informato dai principali attrattori esterni.
Influenzato dal concetto di “Klein Bottle” (una striscia di Moebius trasformata in contenitore con una sola superficie) è stata sviluppata una strategia che piega lo spazio pubblico aperto attraverso la massa dell’edificio.
Plasma Studio sviluppa un sistema non gerarchico che intreccia topografia e programma spaziale.
Questo spazio interstiziale è stato reso sottile in diversi gradi di apertura desiderata. Ad esempio, la circolazione all’ingresso del museo si sviluppa come coreografia di relazioni, panorami ed enfasi sulla linea dell’orizzonte. Il programma del museo si svolge avvolgendosi sopra / sotto e dall’interno del paesaggio artificiale pubblico in un ciclo continuo.
Lo spazio risultante supera topologicamente i limiti tradizionali e incarna la continuità e la vastità dell’oceano.
La massa costruita funziona come una materia viscosa compatta: non è più possibile isolare sistemi indipendenti o stabilire una differenziazione tra le sue parti. I requisiti specifici della visualizzazione espositiva determinano la circolazione, che varia per dimensioni e movimento e caratterizza l’edificio stesso. L’illuminazione, le viste, il flusso e le definizioni e le transizioni spaziali sono tutti generati e controllati attraverso questa superficie continua deformante che incorpora mostre, acquari e servizi tecnici.
Questo nuovo composto dinamico alterna varie forze e relazioni interne ed esterne: incarna le esigenze di un museo oceanografico come mediatore del regno sottomarino fluido, complesso e in costante movimento.