L’utilizzo della tecnica di costruzione slip-casting comporta notevoli vantaggi in termini di costi e tempo nella realizzazione degli edifici residenziali, in cui ogni piano può essere identico al successivo. Questa estrusione uniforme porta spesso a facciate ripetitive e monotone, caratterizzate da una presenza eccessiva di vetrate o da soluzioni formali troppo forzate.

Drape

TIPOLOGIA Residenziale, Interni
STATO Commissione, Ricerca
LUOGO Tehran, Iran
ANNO 2010
CLIENTE Sabat Naft

DESIGN TEAM Eva Castro, Ulla Hell, Hossein Kachabi, Holger Kehne, Nicola Saladino

Per il concetto di questo condominio di 16 piani, viene proposto un nucleo interno rigido combinato con una griglia strutturale sistematica, che libera le facciate nord e sud permettendo loro di esprimere movimento e differenziazione.  
Al fine di poter realizzare una facciata formalmente complessa ad un costo sostenibile, viene studiata una geometria basata su un singolo elemnto che può essere semplicemente ruotato ogni due piani.
L’uso ritmico di fasce a doppia curvatura rappresenta quindi una soluzione pragmatica che combina l’economia della ripetizione con tensione e dinamicità visiva.
Contemporaneamente, la variabilità degli elementi balcone che si spostano verticalmente crea zone di maggiore privacy e chiusura, che si trasformano gradualmente in aree con vista e collegamento verso l’esterno.