Crumple Zone, un’installazione ideata per un luogo ben preciso, utilizza l’acciaio punzonato tramite processo CNC, sul quale vengono proiettati i preconcetti dei principi vitruviani di stabilità, utilità e bellezza, che in questo modo vengono messi in discussione.

Crumple Zone

TIPOLOGIA Installazione
STATO Incarico, Costruito
LUOGO Londra, Regno Unito
ANNO 2004
CLIENTE Factio

DESIGN TEAM Eva Castro, Annelie Giencke, Ulla Hell, Holger Kehne, Christian Täubert

L’installazione è stata disegnata per la mostra inaugurale di Factio, un collettivo di curatori no-profit creato per supportare il dialogo sulla moda, arte, design e architettura britanniche.
Plasma Studio ha creato un'installazione spaziale complessa e stratificata, composta da una pila di fogli di acciaio industriale standardizzati, su cui sono state realizzate cuciture perforate in un motivo sempre uguale. 
La piegatura e perforazione di un elemento sempre identico crea una scultura spaziale: il ripiegamento che apparentemente dovrebbe indebolire il materiale, consente invece di creare una struttura stabile.
Sotto l’influenza del curatore, del sito e della ricerca formale strutturale, le lastre bidimensionali sono state piegate in una struttura tridimensionale. 

L’ installazione riflette anche il lavoro architettonico tradizionale, incoraggiando la propria discussione essenziale a partire dalla funzione di servire come superficie e sfondo per le altre mostre.