La facciata d’ingresso in vetro genera riflessi che fondono esterno e interno. Una seconda parete di vetro separa l’ingresso dall’area di lavoro sul retro e funge da filtro acustico e visivo. I faretti a pavimento e un pozzo di luce interno trasformano il piano terra e il seminterrato precedentemente inutilizzabile in uno spazio luminoso con elevata privacy.
VERTICALITÀ – Le pareti divisorie in vetro portano luce naturale e informazioni visive nel seminterrato, riducendo il rumore della strada. La facciata stradale, piegata e inclinata, riflette l’ambiente circostante e gli interni, diventando una sorta di “tela” di riflessi. Due ulteriori strati di vetro – una vetrata di protezione antincendio e un parapetto in vetro – filtrano i suoni e permettono a luce e linee visive di entrare nello spazio profondo.
ORIZZONTALITÀ – Due incisioni orizzontali collegano il piano terra con il seminterrato. La prima, in vetro sabbiato, trasmette informazioni diffuse dello spazio pubblico esterno – movimento, condizioni meteorologiche e luce – nell’ambiente privato. La seconda, un’apertura rettangolare di circa 1,6 × 2 m, porta luce e aria nel seminterrato, creando uno spazio ampio con visibilità e privacy variabili. Pareti e soffitti bianchi contrastano con pannelli di compensato nero disposti in una griglia di 0,9 × 2 m. Tutte le incisioni, le superfici riflettenti e parte dell’illuminazione sono progettate in relazione a questa griglia modulare.