La costruzione dello Strata Hotel è stata completata nel 2007: un sottile volume di listelli di legno di larice orizzontali sollevano l’edificio, vi passano sopra e sembrano crescere dalla topografia circostante. Riprendendo lo stesso tema, nel 2014 viene completato Paramount Alma.

Paramount-Alma

TYPE Hotel, Interior
STATUS Commission, Built
LOCATION Sesto, Italy
YEAR 2011-2014
CLIENT Private

DESIGN TEAM Eva Castro, Ulla Hell, Holger Kehne, Peter Pichler, Chuan Wang
PHOTO CREDIT Herta Hurnaus

Il confinante Residence Alma, pensione costruita negli anni ‘60, va a privarsi del tetto a falde poco utilizzato, andando al suo posto ad aggiungere una nuova circolazione verticale e la residenza unifamiliare, prefabbricata in legno, del proprietario.
Poiché l’edificio è internamente collegato con l’Hotel Strata, si è deciso di riadottare il tema dei listelli in legno precedentemente utilizzati: in questa occasione due bande seguono geometricamente il volume complesso, spingendosi dietro e sopra al cubo bianco preesistente, facendo scomparire i confini tra tetto e facciata, ed andando a collegarsi con la topografia circostante. Gli interni beneficiano degli effetti che si creano grazie ai diversi spazi che si aprono tra il volume e le lamelle. Esternamente, le aperture di luce e le fessure offrono una vista a 360 gradi e la vista del cielo viene portata all’interno dell’edificio - una variazione del tema.

Funzionalmente, questo è un mini ibrido con appartamenti, studio di architettura al piano terra e al piano superiore una casa indipendente con accesso al giardino.