La proprietà si trova in un’area protetta, al centro della quale si trova un vecchio abete d’argento - attorno ad esso e’ stato eretto un edificio a forma di L, che assomiglia ad un bungalow. Il volume si separa dagli edifici commerciali circostanti e si focalizza sullo spazio verde attorno a questo vecchio albero.
House L
TIPOLOGIA Residenziale, Interni
STATO Incarico, Costruito
LUOGO St. Martin, Gsies, Italia
ANNO 2018
CLIENTE Privato
DESIGN TEAM Eva Castro, Micol Fronza, Ulla Hell, Holger Kehne, Peter Pichler, Chuan Wang
COLLABORATORS Team 4, Klaus Seeber
PHOTO CREDIT Michael Pezzei
La proprietà si trova in un’area protetta, al centro della quale si trova un vecchio abete d’argento - attorno ad esso e’ stato eretto un edificio a forma di L, che assomiglia ad un bungalow. Il volume si separa dagli edifici commerciali circostanti e si focalizza sullo spazio verde attorno a questo vecchio albero.
Le zone giorno al piano terra dispongono di terrazze coperte che si affacciano sul lato giardino. Il centro spaziale è organizzato attorno ad un camino. La posizione delle zone giorno e’ stata assegnata in modo che vengano illuminate dal sole del mattino e della sera.Queste stanze godono di soffitti alti un piano e mezzo, una galleria le divide spazialmente e la superficie del tetto inclinata va a creare una grande tensione spaziale. Le camere da letto si trovano organizzate separatamente su di un mezzanino e godono di un balconcino che le connette anche al giardino.
L’edificio è progettato utilizzando in una tavolozza di materiali ridotta: uno strato di pannelli in legno si estende come un continuum anche sulla facciata e sulla superficie del tetto inclinato.