L’energia vitale delle città è strettamente connessa alla partecipazione attiva dei cittadini, mentre l’entusiasmo di questi ultimi dipende in gran parte dall’apertura e dalla qualità ambientale degli spazi pubblici. Un centro artistico di alto livello non dovrebbe limitarsi a essere un luogo in cui le persone possono apprezzare l’arte, ma dovrebbe anche fungere da punto di incontro in cui possono immergersi nella natura e vivere appieno la vita urbana.
Ban Xue Gang Art Center
TIPOLOGIA Masterplan, Culturale, Uso Misto
STATO Concorso, Selezionato fase 2
LUOGO Shenzhen, Cina
ANNO 2017-2018
CLIENTE Bantian Sub-district Office, Longgang District, Shenzhen,Longgang District Urban Management Bureau, Shenzhen
DESIGN TEAM Oliver Aude, Eva Castro, Rossella Corica, Ulla Hell, Holger Kehne, Qiyuan Liu, Sung-Ching Lo, Giulia Mariotti, Pilar Menendez Martin, Sprite Mau, Dongyang Mi, Filippo Ogliani, Pingshan Qu, Chuan Wang, Ting Xu, Bo Zhao
Landscape: Harshdeep Arora, Kai Gao, Tao Li, Haitao Ma, Shail Paragkumur Patel, Xiaoyi Teng, Lingwei Wan
Il concetto nasce dall’idea di armonizzare l’uomo con la natura, trovando espressione concreta nel "Golden Mountain Park", il fulcro naturale locale di maggiore importanza. La nuova configurazione è stata plasmata attraverso un’analisi parametrica del sito, comprendente il flusso dell’acqua, la panoramica, il traffico e l’utilizzo del territorio circostante.
L’obiettivo della strategia di progettazione è promuovere l’integrazione di quest’area nell’ambiente circostante, combinando un programma commerciale ed ecologico dinamico a livello del suolo con un programma culturale e sociale vivace al livello superiore, al fine di creare un nuovo modello di centro artistico.
L’obiettivo della strategia di progettazione è promuovere l’integrazione di quest’area nell’ambiente circostante, combinando un programma commerciale ed ecologico dinamico a livello del suolo con un programma culturale e sociale vivace al livello superiore, al fine di creare un nuovo modello di centro artistico.