Concepita come un cristallo prezioso, semi-sommersa in splendida solitudine, raggiungibile in barca attraverso il lago e con una breve passeggiata a seguire dalla riva, la serra si fonde con il paesaggio collinare.
Xian Greenhouse
TIPOLOGIA Spazio espositivo, Infrastruttura, Spazio pubblico
STATO Concorso 1.premio, Costruito
LUOGO Xi'an, Cina
ANNO 2011
CLIENTE Chan Ba Ecological District
DESIGN TEAM Katy Barkan, Eva Castro, Nicoletta Gerevini, Mehran Gharleghi, Evan Greenberg, Ulla Hell, Holger Kehne, LAUR Studio, Tom Lee, Dongyun Liu, Peter Pichler, Danai Sage, Benedikt Schleicher, Xiaowei Tong, Chuan Wang, Ying Wang
COLLABORATORS Groundlab, ARUP, London, Beijing; John Martin and Associates, Los Angeles
I visitatori accedono all’edificio attraverso un taglio prolungato nella topografia, letteralmente sollevati dal terreno, emergendo in uno spazio di ingresso pieno di luce. Da qui, i visitatori si muovono lungo una tessitura di percorsi verso gli spazi con le tre diverse zone climatiche e con i corrispondenti ambienti vegetali.
La serra, con una pianta a ferro di cavallo, definisce un anello che varia drasticamente in sezione, per ospitare una serie di condizioni spaziali e di vegetazione uniche. Con lo spostamento graduale dei piani in relazione l’uno con l’altro all’interno e all’esterno, il visitatore sperimenta una sequenza di involucri visivi che si alternano a lunghi panorami visibili verso l’esterno ed attraverso l’edificio. La forma a ferro di cavallo genera anche un cortile interno a cielo aperto, che diventa il centro naturale dell’edificio, e definisce inoltre una rete tridimensionale di circolazione interna ed esterna.