Per la riprogettazione e l’estensione dell’ufficio londinese di FCB Architects, era importante fornire un layout chiaro e funzionale, garantendo al contempo un alto livello di flessibilità. Il layout complessivo mantiene la sua forma a U, con i corridoi su entrambi i livelli disposti in modo sfalsato e collegati da una nuova scala interna. Inoltre, sono stati inseriti volumi che dialogano nella forma e nella materialità per ordinare spazi e flussi, offrendo allo stesso tempo una soluzione critica alle molteplici necessità d'uso.
Circus House
TIPOLOGIA Interni
STATO Incarico, Costruito
LUOGO Londra, UK
ANNO 2003
CLIENTE Feilden Clegg Bradley Architects
DESIGN TEAM Eva Castro, Ulla Hell, Holger Kehne
Un banco da lavoro che corre lungo tutta la stanza fornisce una spina dorsale per una serie di postazioni operative. Ad un’estremità esso si piega per definire le sedute di attesa per i visitatori.
Un ampio sistema di espositori costituito da una serie di colonne montanti in perspex evidenzia il modulo strutturale dell’edificio e proietta la luce del giorno nello spazio in modi imprevedibili e fluttuanti.
Gli elementi sono tagliati in modo tale da definire un volume continuo a forma di cuneo, che caratterizza la superficie laterale del corridoio. I ripiani, realizzati con una combinazione di acciaio piegato perforato e di compensato, sono disposti in uno schema che ricorda un branco di pesci e che dialoga con il ritmo delle alzate. Questa soluzione rimanda all' armonia tra gli individui che formano una comunità. L' elemento espositore, sul quale trovano posto i plastici di studio e di presentazione, evoca i metodi di lavoro ed il modello sociale dell'azienda.
La nuova scala viene inserita per collegare i piani dell’ufficio. Gradini orizzontali in compensato sono supportate da pannelli di perspex a tutta altezza; in questo modo, la scala viene percepita come un’estensione dell’ elemento espositore.